Vini Rossi - VENETO
Amarone della Valpolicella Corte Manara 2017Amarone della Valpolicella Corte Manara 2017 Gradazione alcolica 16% vol. Da uve Corvina 70%, Rondinella 20%, Molinara più altre 10%. L'affinamento si protrae per 2 anni in botti di rovere da 7 a 23 ettolitri. Poi per 18 mesi in acciaio e infine sosta per 6/12 mesi in bottiglia. Il colore è rubino impenetrabile. Offre note intense di uva e mirtilli sotto spirito, more di gelso, china, vaniglia, eucalipto, fiori secchi, cioccolato e spezie dolci. Di corpo robusto con tannini amabili e guizzi di freschezza e miner Maggiori Info... |
Amarone della Valpolicella Postera Manara 2015Amarone della Valpolicella Postera Manara 2015 Gradazione alcolica 16% vol. Vitigni Corvina 70%, Rondinella 20%, Croatina, Oseleta più altri 10%. Il nome deriva da un particolare vigneto situato sulla sommità di una collina, esposto al sole per tutto l'arco della giornata. Affinamento di 18 mesi tra barrique e tonneau. Poi 24 mesi in acciaio e 6/12 mesi in bottiglia. Colore rubino con lievi riflessi granati, concentrato e luminoso. Il vino sprigiona una complessa gamma di aromi: marmellata di amarena, mirtilli macerati in a Maggiori Info... |
pinot nero borgo molino 2017pinot nero borgo molino 2017. Gradazione alcolica 12,5% vol. Da uve Pinot Nero 100%. Lavorazione e breve affinamento in acciaio e vetro. Il colore è rosso rubino chiaro e brillante. Profumi abbastanza intensi e semplici, ma piacevoli, di lampone, ciliegia, fragolina, violetta appassita. In bocca sfoggia eleganza e tipicità in un corpo medio, con intensità e persistenza apprezzabili. Tannino morbidissimo e sottofondo vegetale. Abbastanza lungo il finale con note fruttate e freschezza. Chiude con leggera sfumatura tipicame Maggiori Info... |
amarone della valpolicella doc postera 2005 2006amarone della valpolicella doc postera 2006 Maggiori Info... |
amarone della valpolicella doc postera 2006 2015amarone della valpolicella doc postera 2015 Maggiori Info... |
Valpolicella classico Manara 2018Valpolicella classico Manara 2018 Gradazione alcolica 12,5% vol. Con uve Corvina 70%, Rondinella 20%, Molinara e altri 10%. Il vino fa affinamento di 12 mesi in acciaio e botti di cemento e di 6 mesi in bottiglia. Rosso rubino, profumi semplici ma netti di fiori rossi e frutta non troppo matura. In bocca il vino è abbastanza morbido, di buona freschezza e sapidità. Ritroviamo note fruttate in una scia lunga e piacevole. Si può abbinare a tagliere di salumi, pappardelle con sugo d'anatra oppure fegato di vitello Maggiori Info... |
Mithas Corte Sant Alda Valpolicella classico superiore 2000Mithas Valpolicella classico superiore Corte Sant Alda 2000 Gradazione alcolica 13% vol. Con uve Corvina 40%, Corvina Grossa 50%, Rondinella 10% raccolte con una leggera sovramaturazione. L'affinamento avviene in botti di varie capacità per minimo 3 anni. Colore rosso rubino/granato, luminoso e consistente. Olfatto ricco, intenso e variegato: confettura di amarene e more, fiori secchi, liquirizia, anice, cannella, rabarbaro, cacao, caffè, carruba. Le sensazioni gustative sono eleganti, calde, morbide, con tannino setoso, gi Maggiori Info... |
Le Morete Manara Valpolicella classico superiore Ripasso 2017Morete Valpolicella classico superiore Ripasso Manara 2017 Gradazione alcolica 14% vol. Con uve Corvina 70%, Rondinella 20%, Molinara e altri vitigni 10%. Il vino trascorre circa 12/16 mesi in barrique e botti da 7 ettolitri, poi si affina per altri 6 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino consistente e brillante. Piacevoli e intensi aromi di ciliegie sotto spirito, ribes nero, more di rovo, potpourri di fiori rossi, spezie dolci, tabacco mentolato e polvere di cacao. Sorso caldo e importante, di buon corpo, con tannini ben Maggiori Info... |
Vecio Belo Manara Valpolicella classico superiore 2017Vecio Belo Manara Valpolicella classico superiore 2017 Gradazione alcolica 13,5% vol. Uvaggio di Corvina al 70%, Rondinella al 20%, Molinara, Dindarella e altri vitigni al 10%. Affinamento in acciaio per 18 mesi e in bottiglia per 6 mesi. Colore rosso rubino brillante e intenso, all'olfatto piacevoli note di rosa selvatica, marasca, geranio, prugne, ribes, melagrana e erbe aromatiche. La bocca fresca, sapida, abbastanza morbida e con scia ammandorlata invoglia continuamente a un nuovo sorso. Si sposa perfettamente&nb Maggiori Info... |
magnum 1 5 litri amarone della valpolicella doc 2009 2009magnum 1 5 litri amarone della valpolicella doc 2009 Maggiori Info... |