Magnum - TOSCANA
pian delle vigne brunello di montalcino magnum antinori 2001pian delle vigne brunello di montalcino magnum antinori 2001 Gradazione alcolica 13,5% vol. 100% uve Sangiovese Grosso. Affinamento di oltre due anni in botti di capacità variabile tra 30 e 100 hl e dopo l'assemblaggio il vino riposa in bottiglia per altri 12/15 mesi. Colore rosso granato scuro, con luminosi riflessi rubino. Profumi di notevole complessità: delicati sentori balsamici e speziati dolci fanno da sfondo a deliziosa frutta in confettura (amarena, visciola, mora, prugna), viola appassita, fiori secchi, tabacco, l Maggiori Info... |
tignanello antinori magnum 2008vino rosso magnum toscana igt tignanello marchesi antinori 2008 Maggiori Info... |
brunello montalcino magnum poggio all'oro banfi 1995magnum brunello montalcino poggio alloro banfi 1995 Maggiori Info... |
tignanello antinori magnum 2007vino rosso magnum toscana igt tignanello marchesi antinori 2007 Maggiori Info... |
Pergole Torte Magnum Societ? Agricola Montevertine 1998pergole torte magnum montevertine 1998 Maggiori Info... |
tignanello antinori magnum 2006vino rosso magnum toscana igt tignanello marchesi antinori 2006 Maggiori Info... |
brunello montalcino riserva pietranera centolani magnum 1997brunello montalcino riserva pietranera centolani magnum 1997 Gradazione alcolica 14% vol. Uve Sangiovese "Grosso" 100%. Dopo un mese di fermentazione, il vino fa un lungo affinamento di almeno 36/42 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e 18 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta di un colore granato brillante con luminosi e numerosi riflessi rubino. Ottima la consistenza. Dopo i primi riconoscimenti olfattivi di frutti rossi in confettura (ciliegia, prugna, mora) e di spezie dolci (cannella, liquirizia), arriva una lunga s Maggiori Info... |
luce magnum marchesi de' frescobaldi 1999luce magnum marchesi de frescobaldi 1999 Gradazione alcolica 14,5% vol. Con uve Merlot 50% e Sangiovese 50%. Affinamento di 12 mesi IN barrique nuove al 66%, 6 mesi IN botti di rovere di Slavonia e infine 12 mesi IN bottiglia. Sorprendente rosso rubino con riflessi granati, limpido e brillante. Al naso si avverte immediatamente la presenza del Sangiovese di Montalcino con sentori di mora di rovo, prugna, ciliegia, ribes, violetta, spezie scure, terra. Seguono mineralità, macchia mediterranea, sigaro toscano, rabarbaro, chio Maggiori Info... |
tignanello antinori magnum 2005vino rosso magnum toscana igt tignanello marchesi antinori 2005 Maggiori Info... |
tignanello antinori magnum 2004vino rosso magnum toscana igt tignanello marchesi antinori 2004 Maggiori Info... |
pian delle vigne brunello di montalcino doppio magnum antinori 2005pian delle vigne doppio magnum brunello di montalcino antinori 2005 Gradazione alcolica 14% vol. Da uve Sangiovese Grosso 100%. Affinamento di circa 30 mesi in botti di capacità tra 30 e 80 hl. e, dopo l'assemblaggio, di circa 12 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino intenso, con bei riflessi luminosi e nuance granato. Ottima consistenza. Al naso avvertiamo sentori ben avvertibili di amarena, frutti di bosco, spezie, tabacco, cacao, terriccio, leggero floreale appassito e sentori balsamici. Molto complesso. Al gus Maggiori Info... |
tignanello antinori magnum 2001vino rosso magnum toscana igt tignanello marchesi antinori 2001 Maggiori Info... |
tignanello antinori magnum 2000vino rosso magnum toscana igt tignanello marchesi antinori 2000 Maggiori Info... |
brunello montalcino magnum poggio all`oro banfi 1997magnum brunello montalcino poggio alloro banfi 1997 Maggiori Info... |