Vini Dolci - SICILIA
Ventus Moscato di Sicilia Astoria 2018Moscato di Sicilia igt Ventus Val de Brun 2018 Gradazione alcolica 16% vol. 100% uve moscato. Questo vino è ottenuto da uve leggermente appassite. Al mosto, appena partita la fermentazione, viene aggiunto alcool per interromperla. Rimane poi in bottiglia per circa 2 mesi per equilibrarsi. Bellissimo colore dorato con luminosissimi riflessi ambrati. Il profumo è caratteristico del vitigno, aromatico e intenso. Riconosciamo nettamente agrumi canditi, miele, fiori gialli appassiti, albicocca disidratata. In bocca è dolce, d Maggiori Info... |
Ala Amarascato Duca di SalaparutaAntico Liquorvino Amarascato Ala Duca di Salaparuta 500ml Gradazione alcolica 17,5% vol. Questo vino è prodotto con uve Nero d'Avola, Perricone e altri vitigni tipici siciliani, con aggiunta di infuso di ciliegia marasca. E' stato creato dal Duca Enrico più di un secolo fa per amore di sua moglie, la duchessa Sonia, che amava particolarmente il cioccolato, ma non trovava il vino giusto per l'abbinamento. Dal colore mogano splendente, con profumi molto intensi di marasca sotto spirito, mallo di noce, cacao, arancia a Maggiori Info... |
Terre Arse Florio Marsala vergine 2001Marsala vergine Terre Arse Florio 500ml 2001 Gradazione alcolica 19% vol. Con uve Grillo 100%. Maturazione di almeno 8 anni in botti da 18 quintali e 6 mesi in bottiglia. Brillante colore giallo ambra, consistente e luminoso. Profumo dai sentori eterei, complesso e intenso. In successione avvertiamo mandorle amare, fichi secchi, mallo di noce, cacao, miele di castagno, tabacco, erbe aromatiche e spezie (cannella, liquirizia, vaniglia). In bocca si presenta secco, morbidissimo, molto caldo, sapido e fresco. Piacevole ed equilibrato. Fina Maggiori Info... |
L'Ecr? Firriato Passito Sicilia igt 500ml 2007Passito Sicilia igt Ecrù Firriato 500ml 2007 Gradazione alcolica 14%. Uva Zibibbo (moscato) con piccola percentuale di Malvasia. Una parte dei grappoli viene lasciata ad appassire sui graticci, mentre una parte viene vendemmiata a maturazione molto inoltrata. Il vino poi fa un affinamento di circa 4 mesi IN bottiglia. Colore giallo ambrato affascinante e consistente. Profumi raffinati e molto intensi di miele, albicocca disidratata, dattero, pesca sciroppata, fiori di arancio, uva sultanina, scorze di agrumi candite, macchia mediterra Maggiori Info... |
Ben Rye Donnafugata Passito di Pantelleria 375 cc 2008Passito di Pantelleria Ben Rye Donnafugata 2008 Gradazione alcolica 14,5% vol. Uve Moscato di Alessandria 100%. Una parte delle uve viene messa ad appassire al sole e al vento per circa 20/30 giorni. La restante parte viene vendemmiata a settembre inoltrato e il mosto ottenuto viene unito con l'uva passita durante la fermentazione. In seguito il vino riposa sette mesi in acciaio e 12 mesi in vetro. Suadente e bellissimo giallo ambrato molto luminoso e consistente. Intensi e numerosi i profumi che avvertiamo: albicocca disidratata, carame Maggiori Info... |
Ben Rye Donnafugata Passito di Pantelleria 375ml 2006Passito di Pantelleria Ben Rye Donnafugata 2006 Gradazione alcolica 14,5% vol. Uve Moscato di Alessandria 100%. Una parte delle uve viene messa ad appassire al sole e al vento per circa 20/30 giorni. La restante parte viene vendemmiata a settembre inoltrato e il mosto ottenuto viene unito con l'uva passita durante la fermentazione. In seguito il vino riposa sette mesi in acciaio e 12 mesi in vetro. Affascinante giallo ambrato molto luminoso e consistente. Al naso una vera esplosione di profumi: albicocca, pesca gialla e scorze di agrumi Maggiori Info... |
Kammeo Strozzi Passito di Pantelleria 500ml 2007Passito di Pantelleria Kammeo Strozzi 500ml 2007 Gradazione alcolica 14,5%. Uva 100% Zibibbo (moscato). Dopo l'appassimento su lastre di pietra esposte al sole, le uve vengono lavorate in acciaio dove il vino rimane per qualche mese. Il colore è giallo dorato con riflessi ambrati, molto luminoso e concentrato. Profumo di grande impatto e complessità, con riconoscimenti di frutta matura ed essiccata (albicocca, fichi, prugna), di rosa appassita, mandorla, erbe officinali, scorza di arancio e bergamotto canditi, miele. Sapore Maggiori Info... |
Passito di Salina Colosi 2007Passito di Salina Malvasia delle Lipari doc Cantine Colosi 2007 Gradazione alcolica 12,5% vol. 95% Malvasia delle Lipari e 5% Corinto nero. Bellissimo colore ambrato, molto luminoso nel bicchiere. Vendemmia tardiva e uva lasciata appassire sui graticci al sole. Il vino ottenuto affina 12 mesi in acciaio e 4 in vetro. Il profumo è intenso e aromatico. Avvertiamo sentori di frutta disidratata come albicocca, fico, di fiori appassiti, miele. Il gusto è dolce, morbido, avvolgente. Di buona struttura acido sapida. Molto Maggiori Info... |
Malvasia delle Lipari naturale Salina Colosi 2006Malvasia delle Lipari naturale Salina Cantine Colosi 2006 Gradazione alcolica 13% vol. Uve malvasia delle Lipari con minima percentuale di Corinto nero. L'uva viene raccolta tardivamente e il vino ottenuto affina per 12 mesi in acciaio e 4 mesi in vetro. Il colore è giallo dorato ambrato, luminoso e brillante. Profuma intensamente di miele, albicocca matura, aromaticità tipica del vitigno, mineralità e macchia mediterranea. In bocca è di buona struttura, caldo, armonico, non troppo dolce e di buona freschezza Maggiori Info... |
Donna Franca Florio Marsala superiore riserva 1999Marsala superiore riserva Donna Franca Florio 500ml 1999 Gradazione alcolica 19% vol. Uve Grillo 100%. Dopo la fermentazione e l'aggiunta di alcool e mistella, il vino fa una lunghissima maturazione di almeno 15 anni in botticelle di rovere di circa 300 litri e un affinamento di 6 mesi in bottiglia. Bellissimo colore topazio ambrato, di grande consistenza. Il profumo è molto intenso, complesso e inebriante. Riconosciamo frutta sciroppata, datteri, fichi secchi, miele, tamarindo, agrumi canditi, mallo di noce, mandorla, cioccolato, Maggiori Info... |