Vini Rossi - PIEMONTE
gaja barbaresco docg 1998 magnum lt 1500 1998gaja barbaresco docg 1998 magnum lt 1500 Maggiori Info... |
Dolcetto d'Alba Selezione Morra Toso 2013Dolcetto Alba selezione Morra 2013. Gradazione alcolica 12,5%. Prodotto con uve dolcetto IN purezza. Il vino, dopo la fermentazione e una breve sosta IN acciaio, viene affinato per alcuni mesi IN bottiglia. Colore rosso rubino scuro, con riflessi violacei. Profumi fragranti prevalentemente fruttati (susina, ciliegia, mora), con cenni floreali e vinosi. Al palato mostra un corpo medio, con tannini vellutati, una buona acidità e una piacevolezza di beva, che accompagna un finale discretamente lungo, fruttato e leggermente amar Maggiori Info... |
Barbera Alba Selezione Morra Toso 2013Barbera Alba Selezione Morra Toso 2012. Gradazione alcolica 13%. Ottenuto con uve barbera 100%. Subisce un brevissimo passaggio in legno e in acciao, poi alcuni mesi in vetro. Ne deriva un vino dal colore rosso rubino brillante, con sfumature violacee. Profumo intenso, fruttato di lampone, fragola e ciliegia. In bocca è saporito, di buona freschezza, asciutto e di buon corpo. Dopo la deglutizione, rimane in bocca un sentore fruttato e una piacevole freschezza. Si abbina perfettamente a cannelloni di carne al forno, taglieri di salumi, Maggiori Info... |
Brusalino Cascina Fonda Dolcetto d'Alba 2019Dolcetto Alba doc Brusalino Cascina Fonda 2019. Gradazione alcolica 13% vol. Uva Dolcetto 100%. Sosta di 6 mesi IN acciaio e 2 IN bottiglia. Rosso rubino porpora molto vivace e luminoso. Stuzzicanti, piacevoli e intensi aromi di fragola, lampone, ciliegia, susina. Cenni di fiori rossi freschi. IN bocca non è potentissimo, ma gradevole e invitante, con giusta freschezza e delicato ammandorlato nel retrogusto finale. Da abbinare con minestra e fagioli o fettina ai ferri. Maggiori Info... |
Servaj Marchesi di Barolo Langhe Dolcetto 2015Langhe Dolcetto doc Servaj Marchesi Barolo 2015 Gradazione alcolica 12% vol. Uve 100% Dolcetto. Questo vino affina solamente in acciaio e per qualche mese in vetro. Bel colore rubino luminoso con sfumature violacee. Arrivano sentori fruttati di ciliegia marasca e lampone, mandorla, leggero vegetale e floreale. In bocca è equilibrato, piacevole, asciutto, di medio corpo, con tipico retrogusto ammandorlato. Chiusura abbastanza lunga, molto piacevole. Classico vino da tutto pasto: dagli antipasti ai secondi non troppo str Maggiori Info... |
Barbaresco Selezione Morra Toso 2009Barbaresco Selezione Morra Toso 2009. Gradazione alcolica 14%. Ottenuto con uve nebbiolo 100%. Il vino effettua un affinamento in legno di rovere e castagno per almeno 26 mesi e in bottiglia per circa un anno. Colore rosso granato piuttosto concentrato, con lievi e brillanti sfumature aranciate. Profumo caratteristico di fiori appassiti e frutta matura, con una leggera speziatura e balsamicità che completano il quadro olfattivo. Sapore pieno, caldo, abbastanza morbido, asciutto. Lascia in bocca una scia non lunghissima, ma appagante. Maggiori Info... |
Dolcetto d'Alba doc Enzo Boglietti 2017Dolcetto d'Alba doc Enzo Boglietti 2017 Gradazione alcolica 14%. Uve Dolcetto al 100%. Il vino affina 9 mesi tra acciaio e barrique di secondo passaggio. Dal colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Il naso è generoso con iniziali note floreali su cui spicca la rosa e note fruttate di prugna. Seguono sentori più complessi di radice e felce. La bocca è snella e calda, con tannini ancora presenti che convogliano le sensazioni fruttate verso un finale fresco, sapido e piacevole. Con antipasti tosc Maggiori Info... |
Michet Marchesi di Barolo Nebbiolo d'Alba 2013Nebbiolo Alba doc Michet Marchesi Barolo 2013 Gradazione alcolica 14% vol. Da uve Nebbiolo 100%. Questo vino si affina prima IN botti di rovere di piccole dimensioni, poi IN botti grandi e infine passa qualche mese IN bottiglia. Colore rosso rubino luminoso tendente al granato. ALL'olfatto percepiamo sentori fruttati di lampone e ciliegia, floreali di viola e rosa, qualche speziatura dolce. Il sapore è equilibrato, con tannini integrati IN una struttura volutamente non troppo importante. Da abbianarsi con salumi misti, carni bianc Maggiori Info... |
Barbera d'Alba Enzo Boglietti doc 2023Barbera d'Alba doc Enzo Boglietti 2023 Gradazione alcolica 14,5% vol. Prodotto con uve Barbera 100%. Trascorre 9 mesi di affinamento tra acciaio e barrique. Il colore è rosso rubino/violaceo, compatto e di buona consistenza. Olfatto abbastanza ampio e fresco. Si riconoscono frutti rossi, melograno, mora, mirtillo, erbe di campo e leggera liquirizia. IN bocca è vivace e snello, con giusta acidità e tannino dolce. Succoso, sapido e già equilibrato, chiude abbastanza lungo con piacevole fruttato. Abbiniamolo Maggiori Info... |
Dolcetto Tigli Neri Enzo Boglietti 2018Dolcetto Tigli neri Enzo Boglietti 2018. Gradazione alcolica 14,5%. Uve dolcetto 100%. Il vino sosta in barrique per 9 mesi, poi si affina per 3-4 mesi tra acciaio e bottiglia. Intenso e luminoso color rosso rubino-porpora. Nel bicchiere mostra ottima consistenza. Al naso è fine e intenso con aromi di visciola, prugna, piccoli frutti neri e leggera balsamicità. In bocca il vino è saporito e ritroviamo le sensazioni percepite all'olfatto. Un buon tannino dona struttura e profondità; buona anche la mo Maggiori Info... |
Nebbiolo Enzo Boglietti Langhe 2018langhe Nebbiolo doc Enzo Boglietti 2018 Gradazione alcolica 14% vol. Nebbiolo 100%. Affinamento di 10/12 mesi in barrique di secondo passaggio. Colore caratteristico di questo vitigno granato/rubino di ottima brillantezza. Olfatto intenso di frutti rossi, polposi (prugna, mora, ribes), di viola appassita, leggera liquirizia, mentuccia. Molto appagante anche in bocca, dove lo troviamo asciutto, caldo, saporito, sapido, equilibrato e lungo nel finale. Ottima e piacevole espressione di Nebbiolo giovane. Ottimo con lasagne al ragù, c Maggiori Info... |